Indice dei contenuti
Spazzolare il prato sintetico è molto semplice. Il tuo prato sarà più bello!
Spazzolare il prato sintetico sarà una delle poche attività di manutenzione che dovrai fare. E’ un’operazione semplice e che non impiega tanto tempo. Basta seguire solo qualche trucchetto che ti forniremo!
Perché ho bisogno di spazzolare il prato sintetico?

Affinché il tuo giardino in erba sintetica risulti sempre nuovo e ben in ordine, ha bisogno di essere spazzolato. Questa attività ha un duplice scopo: pulire il tappeto erboso dalla polvere e sporcizia, e ripristinare le fibre per eliminare l’effetto “schiacciato” e ridare l’effetto naturale.
Con cosa posso spazzolare l’erba sintetica?
Per spazzolare il prato hai bisogno di una scopa/spazzola a setole rigide, meglio se sono in gomma o nylon. In commercio esistono tanti modelli, ma se hai un giardino di grandi dimensioni ti consigliamo di acquistare una spazzolatrice per prato sintetico.

(Vedi prodotto)

(Vedi prodotto)
Come si spazzola un giardino in erba sintetica?
Per prima cosa passa la spazzola su tutta la superficie del prato per pulirlo dalla polvere e dallo sporco. Successivamente ripassa la spazzola contropelo, questo verso permetterà alle fibre di ritornare ben dritte. Solo cosi potrai ridare al tuo prato sintetico l’effetto naturale.
Ogni quanto tempo si spazzola il prato sintetico?

Non c’è una frequenza fissa per spazzolare il prato sintetico. Potresti anche non spazzolarlo mai. La frequenza con cui dovrai spazzolare il tuo giardino dipenderà da quanto spesso lo calpesterai, o dal tipo di attività che svolgi in giardino. Infine dipenderà dalla presenza di piante, alberi o animali in giardino.