0 0,00

Sconto 30% su tutti i modelli

Erba sintetica: Come reagisce il tuo prato alle basse temperature e alla pioggia

L’erba sintetica è una scelta sempre più popolare per giardini, terrazze e spazi esterni grazie alla sua praticità, estetica e resistenza. Tuttavia, una delle domande più frequenti riguarda la sua reazione a condizioni climatiche avverse, come pioggia intensa, neve o basse temperature.

In questo articolo scoprirai tutto ciò che c’è da sapere sul rapporto tra l’erba sintetica e le intemperie, con consigli utili per l’installazione, la manutenzione e la gestione del tuo prato sintetico durante tutto l’anno.

erba sintetica sotto la pioggia

Erba sintetica e pioggia: nessun problema per il tuo giardino

Uno dei principali vantaggi dell’erba sintetica è la sua capacità di gestire perfettamente le precipitazioni. A differenza dei prati naturali, che possono diventare fangosi e pieni di pozzanghere, i prati sintetici sono progettati per drenare rapidamente l’acqua.

Come funziona il drenaggio dell’erba sintetica?

L’erba sintetica è composta da una base forata che permette all’acqua di attraversarla e defluire verso il sottofondo. Questo sistema evita l’accumulo di acqua sulla superficie e consente un utilizzo immediato del prato, anche dopo un acquazzone.

Vantaggi principali in caso di pioggia:

  • Nessuna pozzanghera: L’acqua defluisce rapidamente, mantenendo il prato sempre utilizzabile.
  • Addio al fango: Il terreno sottostante resta asciutto e stabile, evitando situazioni scivolose o sporche.
  • Riduzione degli insetti: Niente ristagni significa meno zanzare e altri fastidiosi ospiti.

Nota importante: Nonostante l’erba sintetica dreni efficacemente, non è impermeabile e non sostituisce soluzioni per problemi di infiltrazioni strutturali nel terreno.

sottofondo erba sintetica 1

Pioggia e sottofondo: perché la preparazione è fondamentale

Il segreto per ottenere il massimo dal tuo prato sintetico in caso di pioggia risiede nella corretta preparazione del sottofondo. Una base ben realizzata garantisce un drenaggio efficace e una lunga durata del manto erboso.

Passaggi per un sottofondo drenante perfetto:

  1. Pulizia del terreno esistente: Rimuovi erbacce, detriti e radici per preparare una superficie uniforme.
  2. Compattazione del terreno: Usa un rullo per livellare e compattare il terreno, assicurandoti che sia stabile.
  3. Posa del telo di pacciamatura: Il telo impedisce la crescita di erbacce e contribuisce al drenaggio.
  4. Aggiunta dello strato drenante: Sabbia o ghiaia vengono stese per circa 5-8 cm, creando una base compatta e ben drenante.
  5. Installazione del prato sintetico: Una volta preparato il sottofondo, l’erba sintetica viene posata e fissata per garantire stabilità.

prato sintetico resistente alla neve

Erba sintetica e neve: guida alla gestione invernale

Anche durante l’inverno, l’erba sintetica offre numerosi vantaggi rispetto al prato naturale. Non teme la neve e resiste bene alle temperature sotto lo zero, a patto di seguire alcune accortezze per la manutenzione.

Cosa fare in caso di neve?

  • Rimozione delicata: Se necessario, rimuovi la neve con una pala in plastica o legno, evitando quelle in metallo che potrebbero graffiare i filamenti.
  • Lascia sciogliere il ghiaccio naturalmente: Non utilizzare sale o agenti chimici, che possono danneggiare i materiali del prato.
  • Elasticità al freddo: Anche se le fibre si irrigidiscono leggermente a temperature molto basse, torneranno morbide e flessibili con l’aumento delle temperature.

Nota: L’erba sintetica non richiede manutenzione speciale in inverno, ma è importante evitare azioni abrasive o aggressive.

perche scegliere lerba sintetica

Perché scegliere l’erba sintetica per spazi esterni?

L’erba sintetica è una soluzione ideale per chi desidera uno spazio esterno sempre curato, indipendentemente dalle condizioni climatiche:

  1. Aspetto perfetto tutto l’anno: Che sia estate o inverno, il prato sintetico mantiene il suo colore verde brillante senza bisogno di irrigazione, tagli o concimazione.
  2. Resistenza alle intemperie: Pioggia, neve e sole non intaccano la qualità del manto erboso.
  3. Manutenzione minima: Pulire il prato è semplice e rapido; basta una scopa o un soffiatore per rimuovere foglie e detriti.
  4. Salubrità dell’ambiente: L’assenza di ristagni d’acqua riduce la proliferazione di insetti e batteri.
  5. Versatilità: Adatto a giardini, terrazze, aree giochi e per animali, il prato sintetico si adatta a ogni esigenza.

Domande frequenti sull’erba sintetica e il clima

1. L’erba sintetica può essere utilizzata subito dopo la pioggia?

Sì, grazie al suo drenaggio rapido, il prato sintetico è immediatamente fruibile, senza pozzanghere o superfici fangose.

2. Può essere danneggiata dalla grandine?

No, l’erba sintetica è resistente agli urti, inclusi quelli provocati dalla grandine.

3. Quanto dura l’erba sintetica in condizioni climatiche avverse?

Con una corretta installazione e manutenzione, il prato sintetico può durare fino a 15-20 anni, mantenendo inalterate le sue proprietà.

4. Serve una manutenzione speciale in inverno?

No, basta evitare l’uso di agenti chimici aggressivi e rimuovere la neve con strumenti delicati.

Per maggiori informazioni

Se hai domande, desideri maggiori informazioni su specifici modelli di erba sintetica o vuoi condividere la tua esperienza, non esitare a contattarci in qualsiasi momento.  

Siamo disponibili al nostro numero WhatsApp 3896055875 per offrirti supporto, consigli e per rispondere a tutte le tue curiosità.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo
Facebook
WhatsApp
Email

Campionatura

Scegli quali campioni di Erba Sintetica vuoi ricevere a casa. Tocca con mano la qualità. Prova tu stesso l’incredibile effetto Fintovero. Confronta i diversi tipi e scegli quello che fa per te!

0
      Calcola Spedizione
      Codice Sconto

      Accedi al tuo Account